Polpette della Nonna
250 gr di macinato di maiale
250 gr di macinato di manzo
200-250 gr di pane raffermo
Sale q.b.
Pepe q.b.
2-3 uova medie
50-70 gr di pecorino romano grattugiato
Bagnare il pane con l’acqua e strizzarlo bene.
In una ciotola capiente mescolare bene i macinati di carne, il sale, il pepe, il pecorino, il pane strizzato e le uova ( prima 2 poi se serve il terzo)
Deve rimanere morbido ma non troppo
Formare le polpette.
A questo punto si può
– friggere le polpette in olio bollente e profondo, passandole prima in un po’ di farina.
Le potete consumare così, oppure,
– una volta fritte, ma non completamente, si possono calare in un buon sugo e portare entrambi a cottura
– si possono stufare direttamente nel sugo preparato con aglio o cipolla, come si preferisce

da “Questa Terra è la mia Terra” Ed Gambero Rosso
credits Foto Lido Vannucchi