Crocchè di patate

Crocchè di patate

Ingredienti

500 g di patate vecchie e gialle, lessate, schiacciate e raffreddate

Formaggio grattugiato

Caciocavallo/mozzarella/provola o quello che avete oppure niente

Prezzemolo tritato

Sale

Pepe, se piace

Olio per friggere

 

Per la panatura

Uova

Pane grattugiato

 

Consigli

  • le patate più sono vecchie, più sono povere d’acqua, più sono adatte al crocchè
  • potete cuocerle in forno, al micronde oppure in acqua, basta che sia bella satura di sale, così non ne assorbono molta (circa 20 g di sale per litro di acqua)

 

Alle patate schiacciate aggiungere il formaggio, il prezzemolo, il sale e il pepe, se piace. Amalgamare bene. Prenderne una piccola quantità e metterci in mezzo un pezzetto di caciocavallo. Chiudere bene e date la forma.

Battere un uovo con un pizzico di sale e pepe, sempre se piace. Passatere il crocchè e poi subito panarlo nel pane grattugiato.

Friggere in olio profondo e bollente per pochi minuti.

Se si dovesse aprire, alzarlo subito. E’ buono lo stesso

 

credits Foto Lido Vannucchi

Crocchè di patate
Crocchè di patate

Articoli consigliati

2 commenti

  1. Grazie di queste meravigliose ricette. Sembra come avere una mamma che ti insegna e che ci tiene a te. Sapori di casa trasmessi dal cuore. Grazie. Alida

    1. grazie, è un complimento bellissimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *