
Ingredienti
320 g di bucatini di Gragnano del Pastificio dei Campi
50 g di prezzemolo freschissimo
1 spicchio d’aglio
Peperoncino qb
Olio extravergine di oliva
Colatura di alici di Cetara
Procedimento
Lavare con molta cura il prezzemolo, togliendo i residui terrosi. Centrifugare a freddo gambi e radici aggiungendo l’olio e regolando la sapidità del liquido con un cucchiaino di colatura di alici
In una padella antiaderente far soffriggere aglio, olio e peperoncino. Fuori dal fuoco e dopo che si è raffreddato un pochino allungarlo con poca acqua bollente. Rimettere sul fuoco e portare a bollore
Spezzare i bucatini e versarli direttamente nel fondo appena preparato minestrandoli. Se occorre aggiungere un poco di acqua bollente.
A cottura ultimata, e fuori dal fuoco, unire con la centrifuga di prezzemolo e regolare la sapidità, ancora una volta, con la colatura di alici.
Servire rifininendo il tutto con polvere di buccia di arancia.
Nota:
- E’ fondamentale utilizzare un prezzemolo di qualità e fresco di raccolta, in modo da estrarre tutto il sapore
credits foto Alessandra Farinelli