Chef Peppe Guida

La mia avventura comincia, per caso, alle… Bermuda. Mi sono ritrovato casualmente in cucina, probabilmente perché avevo fame!

Il mio primo grande successo in cucina è stato un piatto di pasta e fagioli che preparai, giovanissimo, in un ristorante dove lavoravo per aiutare un amico. Piacque talmente tanto che capì subito che questa sarebbe stata la mia strada e che avrei sempre mantenuto nel cuore e nella cucina i sapori semplici della tradizione della mia Penisola Sorrentina.
Al mio ritorno ho iniziato a lavorare in diversi hotel e ristoranti della Costiera Sorrentina ed Amalfitana.

Il mio desiderio è sempre stato che le tradizioni e i ricordi della cucina di mia madre diventassero le basi della mia cucina.
Ho ascoltato le storie che ci sono dietro ogni ricetta, le ho studiate, le ho alleggerite e rese moderne.

Antica Osteria Nonna Rosa
nasce nel 1994.
In origine serviva piatti semplici e da asporto. Col tempo si è trasformato in un luogo elegante e raffinato e grazie alla gentilezza e all’accoglienza della mia famiglia ci si sente come a casa propria.

La Stella Michelin
arriva nel 2007
Grazie al talento, all’ambizione ed allo studio continuo il l’Osteria Nonna Rosa è cresciuta e si è evoluta in un ristorante di cucina ancestrale e moderna: semplice ma con alle spalle tanta ricerca e tecnica. Ben presto ha iniziato ad attirare “foodies” da tutta Italia e dall’estero.
Una enorme soddisfazione per un autodidatta!

La Pasta
è la mia grande passione.
Tra me e la pasta c’è un feeling da sempre, so quando è pronta perchè io la guardo e lei mi parla.

Villa Rosa, La casa di Lella
Nel 2010 comprai un rudere con quasi 1 ettaro di terra dove finalmente ho potuto coltivare il mio orto, la mia frutta, i miei ulivi.
E’ un sogno che si realizza: un’azienda agricola da cui ricavare tutto quello che serve per il ristorante.
Col tempo si è trasformato in un piccolo e confortevole B&B, molto curato nei particolari, ed in un ristorante di cucina tradizionale campana, elegante nella sua semplicità.
